Seguici su
Cerca

Chiesa parrocchiale di San Felice e San Giorgio


Descrizione

Procedendo lungo la via principale,Via Umberto 1°si arriva in piazza, sede del Municipio e si sale verso la chiesa parrocchiale di San Felice e San Giorgio,chiesa secentesca con aggiunte e modificazioni intervenute nel XVIII e XIX secolo.

Nella parte absidale si riconoscono parti di muratura che risalgono al XV secolo.


Meritevoli di attenzione alcune componenti dell’interno:l’altare in gesso dipinto ,del 1752,una statua lignea della Madonna del Rosario e la tribuna dell’organo,barocca e riccamente decorata.





Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri