Dirigendosi, in salita,verso il Cimitero, si arriva alla chiesa romanica di San Felice che sorge sul colle omonimo,in posizione dominante il paese. La sua edificazione risale al XII/XIII secolo .
Soggetta, lungo i secoli, a numerosi rimaneggiamenti, presenta una facciata del Seicento mentre nel suo interno conserva affreschi della fine del Quattrocento: particolarmente interessante quello del catino absidale.
I caratteri dell'architettura romanica si osservano soprattutto nel coronamento absidale esterno, con i suoi archetti pensili.
Dal colle di San Felice si gode di un incantevole panorama a 360°, dove si possono osservare le belle colline dei paesi limitrofi e nelle giornate limpide si ammirano il Monviso e l'intera catena delle Alpi Orientali sino al Monterosa.