Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Cinaglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cinaglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cinaglio
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cinaglio
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Cinaglio
/
Storia e cultura
/
Testimonianze d'Arte
/
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
La chiesa di Sant’Antonio venne costruita come oratorio della Confraternita di Sant’Antonio Abate,eretta a Cinaglio dal vescovo Della Rovere nel 1575.Nell’archivio della chiesa parrocchiale è conservato il documento in cui si chiede licenza di edificare la chiesa e di istituire la compagnia dei Disciplinati (27 gennaio 1575).
I confratelli indossavano una tunica bianca con foro posteriore ed erano conosciuti anche come Flagellanti o Battuti, in quanto eseguivano l’autoflagellazione nella prima domenica di ogni mese e durante la Quaresima, come forma penitenziale.
Nel secondo quarto del Seicento la Confraternita si disperse a causa delle guerre e venne nuovamente ricostituita nel 1648 (licenza del 6 giugno 1648).
Intorno alla metà del Seicento la Confraternita fece realizzare l’opera scultorea raffigurante Sant’Antonio: si tratta della pregevole statua lignea commissionata a Michele Enatem, scultore di origine fiamminga attivo ad Asti nel Seicento.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0141 209113
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio