Accesso ai servizi

Le Specialità

La specialità gastronomica della quale esistono tracce in pagine risalenti al XVII secolo,è rappresentata dai 'canestrelli',dolci tipici,popolari,sottili e molto friabili, confezionati a cialde con appositi ferri.
Durante la Festa Patronale di san Felice che oggi si festeggia l'ultima domenica di agosto ,ma che originariamente era l'ultima domenica di novembre,nel pomeriggio si svolge la Sagra del Canestrello:una gara gastronomica della ricetta storica.
La manifestazione vede nel 2004 la prima riedizione a seguito di una sospensione durata un ventennio.
Le famiglie cinagliesi gareggiano portando la propria ricetta dei canestrelli davanti ad una giuria di ' esperti pasticceri assaggiatori'che conclamerà il vincitore dell'anno riconoscendo un generoso premio.
Altro prodotto tipico ed interessante da gustare è il miele di Cinaglio,caratterizzato dall'origine botanica della riserva naturale del parco di Valleandona,val Botto e Val Grande e quindi miele di acacia, millefiori, castagno, melata,ciliegio, prodotto esclusivamente a mano.